Domande Frequenti sui Servizi dell'Agenzia Aprilia
Hai dubbi su pratiche auto, bollo, rinnovo patente o servizi Mooney a San Giuseppe Vesuviano? Trova qui le risposte che cerchi. Se la tua domanda non è presente, contattaci direttamente per assistenza personalizzata.
Pratiche Auto
Per un passaggio di proprietà tra privati sono generalmente richiesti:
• Carta di Circolazione (o il nuovo Documento Unico di Circolazione e Proprietà - DU).
• Certificato di Proprietà (CDP cartaceo o CDPD digitale). Se digitale, non serve portarlo fisicamente.
• Documento d'identità valido (Carta d'Identità o Passaporto) sia del venditore che dell'acquirente.
• Codice Fiscale (Tessera Sanitaria) sia del venditore che dell'acquirente.
Presso l'Agenzia Aprilia a San Giuseppe Vesuviano possiamo effettuare l'autentica della firma sull'atto di vendita direttamente in sede e procedere con la registrazione telematica immediata (STA - Sportello Telematico dell'Automobilista), rilasciandoti subito il nuovo Documento Unico aggiornato.
• Carta di Circolazione (o il nuovo Documento Unico di Circolazione e Proprietà - DU).
• Certificato di Proprietà (CDP cartaceo o CDPD digitale). Se digitale, non serve portarlo fisicamente.
• Documento d'identità valido (Carta d'Identità o Passaporto) sia del venditore che dell'acquirente.
• Codice Fiscale (Tessera Sanitaria) sia del venditore che dell'acquirente.
Presso l'Agenzia Aprilia a San Giuseppe Vesuviano possiamo effettuare l'autentica della firma sull'atto di vendita direttamente in sede e procedere con la registrazione telematica immediata (STA - Sportello Telematico dell'Automobilista), rilasciandoti subito il nuovo Documento Unico aggiornato.
Il costo del passaggio di proprietà varia significativamente in base a due fattori principali:
• Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT): Calcolata in base ai kW (cavalli fiscali per moto/ciclomotori) del veicolo e alla provincia di residenza dell'acquirente. Ogni provincia ha tariffe diverse.
• Emolumenti e Diritti: Costi fissi per ACI, Motorizzazione e bolli.
A questi si aggiunge il costo del servizio offerto dall'agenzia per la gestione completa della pratica. Vieni in agenzia con i dati del veicolo (kW e classe ambientale) e la provincia di residenza dell'acquirente per un preventivo preciso.
• Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT): Calcolata in base ai kW (cavalli fiscali per moto/ciclomotori) del veicolo e alla provincia di residenza dell'acquirente. Ogni provincia ha tariffe diverse.
• Emolumenti e Diritti: Costi fissi per ACI, Motorizzazione e bolli.
A questi si aggiunge il costo del servizio offerto dall'agenzia per la gestione completa della pratica. Vieni in agenzia con i dati del veicolo (kW e classe ambientale) e la provincia di residenza dell'acquirente per un preventivo preciso.
Se acquisti un'auto nuova presso un concessionario, solitamente è il concessionario stesso a occuparsi dell'intera pratica di immatricolazione, consegnandoti il veicolo già targato e con il Documento Unico. Se invece importi un veicolo nuovo dall'estero o hai altre casistiche particolari, l'Agenzia Aprilia può gestire per te tutta la procedura: richiesta targhe, registrazione al PRA e rilascio del Documento Unico.
Sì, gestiamo la pratica di nazionalizzazione per veicoli provenienti sia da Paesi dell'Unione Europea (UE) che da Paesi Extra-UE. La procedura varia a seconda della provenienza e se il veicolo è nuovo o usato. Sono necessari i documenti originali del veicolo estero, un certificato di conformità (se UE) o una scheda tecnica, e talvolta un collaudo tecnico in Italia. Contattaci per una consulenza specifica sulla base dei documenti in tuo possesso.
In caso di smarrimento o furto di uno o entrambi i documenti (o del Documento Unico - DU), devi prima sporgere denuncia alle autorità (Carabinieri o Polizia). Con la copia della denuncia, un documento d'identità e il codice fiscale, puoi venire in agenzia e richiederemo il duplicato per via telematica. Se invece il documento è solo deteriorato (illeggibile), non serve la denuncia ma devi portarci il documento rovinato.
Se vendi o trasferisci permanentemente il tuo veicolo in un altro Paese (UE o Extra-UE), devi richiedere la "Cessazione della circolazione per definitiva esportazione". Questo annulla la registrazione in Italia e interrompe l'obbligo di pagare il bollo e l'assicurazione RC. Servono i documenti del veicolo (DU o Carta Circolazione + CDP/CDPD) e una prova dell'avvenuta esportazione o della vendita all'estero (es. fattura, documento di trasporto, documento estero). Gestiamo noi la comunicazione telematica al PRA.
Se le targhe sono deteriorate e i caratteri non sono più leggibili, è obbligatorio richiederne la re-immatricolazione. Non è possibile avere un duplicato della stessa targa. Bisogna richiedere un nuovo set di targhe e aggiornare il Documento Unico. Porta in agenzia le vecchie targhe (se ancora disponibili), i documenti del veicolo e i tuoi documenti personali. Gestiremo l'intera pratica.
Anche in caso di furto (o smarrimento) di una o entrambe le targhe, è necessario procedere con una nuova immatricolazione del veicolo. Devi prima sporgere denuncia alle autorità specificando il furto delle targhe. Con la denuncia e i documenti, vieni in agenzia per avviare la pratica di re-immatricolazione.
La Visura PRA è un documento rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico che contiene tutte le informazioni giuridico-patrimoniali di un veicolo: dati del proprietario attuale, dati tecnici del mezzo ed eventuali gravami come ipoteche o fermi amministrativi. È utile prima di acquistare un'auto usata per verificarne la "storia" legale. Possiamo richiederla telematicamente per te in pochi minuti.
Il Fermo Amministrativo è un atto con cui un ente creditore (es. Agenzia delle Entrate Riscossione) blocca un veicolo per un debito non pagato. Per cancellarlo, devi prima saldare completamente il debito che ha originato il fermo. Una volta ottenuto il provvedimento di revoca o sospensione dall'ente creditore, possiamo presentare la pratica telematica al PRA per la cancellazione del fermo, permettendoti così di tornare a circolare liberamente e vendere il veicolo.
Sì, la nostra agenzia offre una gamma completa di servizi anche per veicoli commerciali, autocarri e mezzi da lavoro, tra cui:
• Passaggi di proprietà specifici per autocarri.
• Immatricolazioni.
• Pratiche relative alle licenze per trasporto merci (conto proprio e conto terzi).
• Iscrizioni e variazioni all'Albo Autotrasportatori.
• Richiesta e rinnovo Carta Tachigrafica (conducente e azienda).
• Collaudi specifici (es. revisione ATP, verifica gru, ecc.).
• Passaggi di proprietà specifici per autocarri.
• Immatricolazioni.
• Pratiche relative alle licenze per trasporto merci (conto proprio e conto terzi).
• Iscrizioni e variazioni all'Albo Autotrasportatori.
• Richiesta e rinnovo Carta Tachigrafica (conducente e azienda).
• Collaudi specifici (es. revisione ATP, verifica gru, ecc.).
Per immatricolare un ciclomotore nuovo o usato (che non ha mai avuto una targa a 6 caratteri) serve il certificato di conformità (o certificato di circolazione se già usato), un documento d'identità e il codice fiscale dell'intestatario. Rilasciamo la nuova targa a 6 caratteri e il certificato di circolazione aggiornato. Gestiamo anche i passaggi di proprietà tra ciclomotori già targati.
Sì, la nostra agenzia offre una gamma completa di servizi anche per veicoli commerciali, autocarri e mezzi da lavoro, tra cui:
• Passaggi di proprietà specifici per autocarri.
• Immatricolazioni.
• Pratiche relative alle licenze per trasporto merci (conto proprio e conto terzi).
• Iscrizioni e variazioni all'Albo Autotrasportatori.
• Richiesta e rinnovo Carta Tachigrafica (conducente e azienda).
• Collaudi specifici (es. revisione ATP, verifica gru, ecc.).
• Passaggi di proprietà specifici per autocarri.
• Immatricolazioni.
• Pratiche relative alle licenze per trasporto merci (conto proprio e conto terzi).
• Iscrizioni e variazioni all'Albo Autotrasportatori.
• Richiesta e rinnovo Carta Tachigrafica (conducente e azienda).
• Collaudi specifici (es. revisione ATP, verifica gru, ecc.).
Per iscrivere un veicolo come storico e ottenere il Certificato di Rilevanza Storica (CRS), generalmente il veicolo deve avere almeno 20 anni, essere conservato in buone condizioni e conforme all'originale. La procedura richiede documentazione fotografica, dati tecnici, documenti del veicolo e la compilazione di moduli specifici per ASI (AutoMoto Club Storico Italiano) o FMI (Federazione Motociclistica Italiana). Possiamo assisterti durante l'intero iter.
Il collaudo presso la Motorizzazione Civile è necessario dopo aver apportato modifiche tecniche significative al veicolo che richiedono l'aggiornamento della Carta di Circolazione (DU). Esempi comuni includono:
• Installazione gancio traino.
• Installazione impianto GPL o Metano.
• Sostituzione pneumatici con misure diverse da quelle indicate sul libretto.
• Modifiche strutturali o funzionali importanti.
Gestiamo la prenotazione e la presentazione del veicolo al collaudo.
• Installazione gancio traino.
• Installazione impianto GPL o Metano.
• Sostituzione pneumatici con misure diverse da quelle indicate sul libretto.
• Modifiche strutturali o funzionali importanti.
Gestiamo la prenotazione e la presentazione del veicolo al collaudo.
Il fermo amministrativo è un atto con cui un ente creditore (solitamente l'Agenzia delle Entrate-Riscossione) blocca un bene mobile registrato (come un'auto o una moto) a causa di debiti non pagati (es. tasse, multe, contributi). Un veicolo con fermo amministrativo non può circolare, non può essere radiato o demolito e non può essere venduto con passaggio di proprietà valido fino alla cancellazione del fermo stesso.
Per cancellare un fermo amministrativo, è indispensabile saldare interamente il debito che lo ha generato presso l'ente creditore. Una volta effettuato il pagamento, l'ente rilascerà un provvedimento di revoca o sospensione del fermo. Con questo documento, possiamo procedere alla richiesta telematica di cancellazione del fermo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Entrambe comportano la cancellazione del veicolo dai registri italiani, ma per motivi diversi:
• Radiazione per Esportazione: Si richiede quando il veicolo viene venduto o trasferito definitivamente all'estero. Serve per cessare gli obblighi fiscali in Italia.
• Radiazione per Demolizione: Si effettua quando il veicolo viene consegnato a un centro di raccolta autorizzato per essere distrutto. È obbligatoria per legge per smaltire correttamente il veicolo a fine vita.
• Radiazione per Esportazione: Si richiede quando il veicolo viene venduto o trasferito definitivamente all'estero. Serve per cessare gli obblighi fiscali in Italia.
• Radiazione per Demolizione: Si effettua quando il veicolo viene consegnato a un centro di raccolta autorizzato per essere distrutto. È obbligatoria per legge per smaltire correttamente il veicolo a fine vita.
Bollo Auto
Il Bollo Auto, tecnicamente chiamato Tassa Automobilistica, è un'imposta regionale sul possesso dei veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Si paga annualmente, indipendentemente dall'utilizzo del veicolo, per il solo fatto di possederlo.
La scadenza del bollo dipende dalla data di immatricolazione e dalla regione.
• Veicoli Nuovi: Il primo bollo va pagato entro il mese solare di immatricolazione.
• Rinnovi Successivi: Generalmente, la scadenza è l'ultimo giorno del mese di immatricolazione (es. immatricolato a Marzo, scade il 31 Marzo). Il pagamento va effettuato entro la fine del mese successivo alla scadenza (nell'esempio, entro il 30 Aprile).
• Eccezioni Regionali: Alcune regioni (come Lombardia e Piemonte) hanno regole diverse, spesso legate a scadenze fisse durante l'anno.
Presso l'Agenzia Aprilia a San Giuseppe Vesuviano possiamo verificare la scadenza esatta per il tuo veicolo.
• Veicoli Nuovi: Il primo bollo va pagato entro il mese solare di immatricolazione.
• Rinnovi Successivi: Generalmente, la scadenza è l'ultimo giorno del mese di immatricolazione (es. immatricolato a Marzo, scade il 31 Marzo). Il pagamento va effettuato entro la fine del mese successivo alla scadenza (nell'esempio, entro il 30 Aprile).
• Eccezioni Regionali: Alcune regioni (come Lombardia e Piemonte) hanno regole diverse, spesso legate a scadenze fisse durante l'anno.
Presso l'Agenzia Aprilia a San Giuseppe Vesuviano possiamo verificare la scadenza esatta per il tuo veicolo.
L'importo dipende da diversi fattori:
• Potenza del Veicolo: Espressa in kW (kilowatt) riportati sulla Carta di Circolazione (o Documento Unico).
• Classe Ambientale (Euro): Veicoli più inquinanti (Euro 0, 1, 2, 3) pagano di più rispetto a quelli più ecologici (Euro 4, 5, 6).
• Regione di Residenza: Ogni regione applica tariffe specifiche per kW.
• Superbollo: Per veicoli con potenza superiore a 185 kW, si applica un'addizionale erariale (superbollo), decrescente con l'età del veicolo.
Puoi calcolare l'importo online sul sito ACI o venire direttamente in agenzia per un calcolo preciso.
• Potenza del Veicolo: Espressa in kW (kilowatt) riportati sulla Carta di Circolazione (o Documento Unico).
• Classe Ambientale (Euro): Veicoli più inquinanti (Euro 0, 1, 2, 3) pagano di più rispetto a quelli più ecologici (Euro 4, 5, 6).
• Regione di Residenza: Ogni regione applica tariffe specifiche per kW.
• Superbollo: Per veicoli con potenza superiore a 185 kW, si applica un'addizionale erariale (superbollo), decrescente con l'età del veicolo.
Puoi calcolare l'importo online sul sito ACI o venire direttamente in agenzia per un calcolo preciso.
Puoi pagare il bollo in diversi modi:
• Presso la nostra Agenzia Aprilia: Offriamo il servizio di pagamento sicuro tramite i canali convenzionati (come PagoPA), rilasciando ricevuta valida.
• Online: Tramite il sito ACI (Bollonet), home banking (sezione CBILL/PagoPA), app IO, Satispay.
• Altri punti fisici: Uffici postali, tabaccherie convenzionate Mooney/Lottomatica, sportelli bancari abilitati.
Il pagamento tramite la nostra agenzia ti garantisce assistenza e verifica della correttezza dell'importo.
• Presso la nostra Agenzia Aprilia: Offriamo il servizio di pagamento sicuro tramite i canali convenzionati (come PagoPA), rilasciando ricevuta valida.
• Online: Tramite il sito ACI (Bollonet), home banking (sezione CBILL/PagoPA), app IO, Satispay.
• Altri punti fisici: Uffici postali, tabaccherie convenzionate Mooney/Lottomatica, sportelli bancari abilitati.
Il pagamento tramite la nostra agenzia ti garantisce assistenza e verifica della correttezza dell'importo.
Pagare il bollo dopo la scadenza comporta l'applicazione di sanzioni e interessi, calcolati in base ai giorni di ritardo. È possibile regolarizzare la propria posizione tramite il "ravvedimento operoso", pagando l'importo dovuto maggiorato di sanzioni ridotte e interessi legali. Più tempo passa, maggiori saranno sanzioni e interessi. Il mancato pagamento prolungato può portare all'iscrizione a ruolo del debito e, nei casi più gravi, al fermo amministrativo del veicolo.
No. Il bollo è una tassa di possesso e spetta a chi risulta proprietario del veicolo l'ultimo giorno utile per il pagamento (generalmente l'ultimo giorno del mese di scadenza). Se vendi l'auto prima di tale data e il passaggio di proprietà viene trascritto regolarmente al PRA, l'obbligo di pagamento passa al nuovo acquirente per l'annualità successiva. Non sono previsti rimborsi per i mesi non goduti.
L'obbligo di pagamento spetta a chi risulta proprietario l'ultimo giorno utile per il pagamento. Se acquisti un'auto usata con bollo in corso di validità, non dovrai pagare nulla fino alla scadenza successiva. Se invece il bollo è scaduto prima della data di trascrizione dell'atto di vendita a tuo nome, il pagamento spetta al vecchio proprietario. Vieni in agenzia con la targa per verificare la situazione specifica.
Generalmente è sufficiente fornire il numero di targa del veicolo. Il sistema recupererà automaticamente i dati necessari per il calcolo e il pagamento. Porta comunque con te la Carta di Circolazione (o il Documento Unico) per eventuali verifiche.
Le principali categorie esenti sono:
• Veicoli per disabili: Intestati a persone con disabilità grave ai sensi della Legge 104/92 (con specifiche limitazioni di cilindrata/potenza e previa presentazione di documentazione).
• Veicoli Elettrici: Solitamente esenti per i primi 5 anni dall'immatricolazione, poi spesso pagano una tariffa ridotta (le regole variano per regione).
• Veicoli Storici Ultratrentennali: Se non usati per scopi professionali, sono esenti ma pagano una tassa di circolazione forfettaria se circolano su strade pubbliche.
• Veicoli Storici tra 20 e 29 anni: Possono avere una riduzione del 50% se in possesso del Certificato di Rilevanza Storica (CRS) annotato sulla Carta di Circolazione (normativa soggetta a modifiche).
Verifichiamo noi se hai i requisiti per un'esenzione o riduzione.
• Veicoli per disabili: Intestati a persone con disabilità grave ai sensi della Legge 104/92 (con specifiche limitazioni di cilindrata/potenza e previa presentazione di documentazione).
• Veicoli Elettrici: Solitamente esenti per i primi 5 anni dall'immatricolazione, poi spesso pagano una tariffa ridotta (le regole variano per regione).
• Veicoli Storici Ultratrentennali: Se non usati per scopi professionali, sono esenti ma pagano una tassa di circolazione forfettaria se circolano su strade pubbliche.
• Veicoli Storici tra 20 e 29 anni: Possono avere una riduzione del 50% se in possesso del Certificato di Rilevanza Storica (CRS) annotato sulla Carta di Circolazione (normativa soggetta a modifiche).
Verifichiamo noi se hai i requisiti per un'esenzione o riduzione.
Puoi verificare lo stato dei pagamenti del bollo:
• Online: Sul sito dell'ACI (servizio Bollonet) o sul portale tributi della tua Regione (se disponibile).
• Presso la nostra Agenzia Aprilia: Portando la targa del veicolo, possiamo effettuare un controllo sulla regolarità dei pagamenti passati.
• Online: Sul sito dell'ACI (servizio Bollonet) o sul portale tributi della tua Regione (se disponibile).
• Presso la nostra Agenzia Aprilia: Portando la targa del veicolo, possiamo effettuare un controllo sulla regolarità dei pagamenti passati.
Sì, in molte regioni è possibile attivare la domiciliazione bancaria (addebito diretto SEPA) per il pagamento del bollo. Questo offre spesso vantaggi come piccoli sconti o la certezza di non dimenticare la scadenza. Possiamo fornirti informazioni sulla procedura specifica per la Regione Campania.
Generalmente, l'obbligo di pagamento del bollo spetta all'utilizzatore del veicolo (locatario o noleggiatore) come risultante dal contratto. Tuttavia, è sempre bene verificare le clausole contrattuali specifiche, in quanto alcune società potrebbero includerlo nel canone o gestirlo direttamente.
No. Dal momento in cui il veicolo viene consegnato a un centro di demolizione autorizzato e viene annotata la "Cessazione della circolazione per demolizione" al PRA, l'obbligo di pagamento del bollo cessa. Assicurati di avere la ricevuta di presa in carico e il certificato di rottamazione.
Patente di Guida
Sì, certo! Presso l'Agenzia Aprilia a San Giuseppe Vesuviano offriamo il servizio completo di rinnovo patente, inclusa la visita medica effettuata direttamente in sede da un medico autorizzato dalla Motorizzazione Civile. Puoi prenotare la visita e gestire l'intera pratica di rinnovo comodamente da noi, risparmiando tempo prezioso.
Per il rinnovo della patente (categorie A e B) solitamente sono necessari:
• La patente di guida in scadenza o scaduta.
• Un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto).
• Il codice fiscale (tessera sanitaria).
• Una fototessera recente, formato standard per documenti.
• Ricevute di pagamento dei bollettini postali richiesti dalla Motorizzazione (possiamo aiutarti anche con questi pagamenti).
Ti consigliamo di contattarci prima di venire per confermare la documentazione esatta richiesta al momento.
• La patente di guida in scadenza o scaduta.
• Un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto).
• Il codice fiscale (tessera sanitaria).
• Una fototessera recente, formato standard per documenti.
• Ricevute di pagamento dei bollettini postali richiesti dalla Motorizzazione (possiamo aiutarti anche con questi pagamenti).
Ti consigliamo di contattarci prima di venire per confermare la documentazione esatta richiesta al momento.
La scadenza della patente dipende dalla categoria e dall'età del conducente:
• Patenti A e B: Ogni 10 anni fino ai 50 anni di età; ogni 5 anni tra i 50 e i 70 anni; ogni 3 anni tra i 70 e gli 80 anni; ogni 2 anni dopo gli 80 anni.
• Patenti C e D: Hanno scadenze più ravvicinate, generalmente ogni 5 anni fino a una certa età, poi più frequenti.
La data esatta di scadenza è riportata sulla tua patente. Possiamo verificarla per te con il numero della patente.
• Patenti A e B: Ogni 10 anni fino ai 50 anni di età; ogni 5 anni tra i 50 e i 70 anni; ogni 3 anni tra i 70 e gli 80 anni; ogni 2 anni dopo gli 80 anni.
• Patenti C e D: Hanno scadenze più ravvicinate, generalmente ogni 5 anni fino a una certa età, poi più frequenti.
La data esatta di scadenza è riportata sulla tua patente. Possiamo verificarla per te con il numero della patente.
Guidare con la patente scaduta è una violazione del Codice della Strada (Art. 126) e comporta sanzioni amministrative pecuniarie (multa) e il ritiro immediato della patente da parte delle forze dell'ordine. È fondamentale rinnovarla prima della scadenza.
In caso di smarrimento, furto o distruzione della patente, devi prima sporgere denuncia presso Carabinieri o Polizia. Successivamente, porta in agenzia:
• La copia della denuncia.
• Un documento d'identità valido.
• Il codice fiscale.
• Due fototessere recenti uguali.
Gestiremo noi la richiesta di duplicato presso la Motorizzazione Civile.
• La copia della denuncia.
• Un documento d'identità valido.
• Il codice fiscale.
• Due fototessere recenti uguali.
Gestiremo noi la richiesta di duplicato presso la Motorizzazione Civile.
Sì. Se la tua patente è molto rovinata, i dati non sono più leggibili o la foto non è riconoscibile, puoi richiedere un duplicato per deterioramento. La procedura è simile a quella per smarrimento/furto, ma non serve la denuncia. Porta in agenzia la patente deteriorata, un documento d'identità, il codice fiscale e due fototessere.
No, non è più necessario richiedere un tagliando adesivo da applicare sulla patente per il cambio di residenza. La variazione viene registrata automaticamente nell'Anagrafe Nazionale degli Abilitati alla Guida (ANAG) quando comunichi il cambio di residenza al tuo Comune. La nuova residenza risulterà al momento del successivo rinnovo della patente.
Dipende dal Paese che ha rilasciato la patente:
• Patenti UE/SEE: Generalmente valide in Italia fino alla loro scadenza. Possono essere convertite (non obbligatorio) o riconosciute.
• Patenti Extra-UE: Se provenienti da Paesi con cui l'Italia ha specifici accordi di reciprocità, possono essere convertite entro un certo periodo dalla data di acquisizione della residenza in Italia (solitamente 1 anno, ma verifica sempre le norme vigenti). Per altri Paesi potrebbe essere necessario rifare gli esami.
Portaci la tua patente estera e il permesso di soggiorno (se necessario) per una valutazione specifica e per avviare la pratica di conversione.
• Patenti UE/SEE: Generalmente valide in Italia fino alla loro scadenza. Possono essere convertite (non obbligatorio) o riconosciute.
• Patenti Extra-UE: Se provenienti da Paesi con cui l'Italia ha specifici accordi di reciprocità, possono essere convertite entro un certo periodo dalla data di acquisizione della residenza in Italia (solitamente 1 anno, ma verifica sempre le norme vigenti). Per altri Paesi potrebbe essere necessario rifare gli esami.
Portaci la tua patente estera e il permesso di soggiorno (se necessario) per una valutazione specifica e per avviare la pratica di conversione.
La revisione della patente è un provvedimento disposto dalla Motorizzazione Civile o dal Prefetto che obbliga il titolare a sottoporsi nuovamente a visita medica e/o esami di guida (teoria e/o pratica) per verificare la persistenza dei requisiti di idoneità psico-fisica e tecnica. Viene solitamente richiesta dopo gravi infrazioni, incidenti o in caso di dubbi sulla idoneità alla guida.
La sospensione è un provvedimento che vieta temporaneamente la guida. La durata è stabilita dall'autorità competente (Prefetto o Autorità Giudiziaria). Al termine del periodo di sospensione, la patente solitamente viene restituita. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta anche la revisione della patente prima di poter tornare a guidare. Possiamo fornirti informazioni sulla procedura specifica per il tuo caso.
Sì, presso l'Agenzia Aprilia gestiamo anche le pratiche relative alle patenti superiori (C, CE, D, DE) e alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), inclusi rinnovi, duplicati e conversioni. Contattaci per dettagli specifici su queste categorie.
Servizi Mooney
Puoi pagare comodamente un'ampia varietà di bollette e avvisi di pagamento, tra cui:
• Utenze domestiche: Luce, gas, acqua, telefono (fisso e mobile), internet, TARI (Tassa Rifiuti).
• Avvisi PagoPA: Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione come ticket sanitari, tasse scolastiche, quote associative, tributi locali.
• Bollettini Postali: Sia premarcati (MAV, RAV, Freccia) che bianchi (compilabili).
• Multe e Sanzioni: Verbali per infrazioni al Codice della Strada e altre sanzioni amministrative.
• Pagamenti F24 Semplificato: Per imposte e contributi.
Porta con te il bollettino cartaceo o il codice QR/codice avviso per il pagamento.
• Utenze domestiche: Luce, gas, acqua, telefono (fisso e mobile), internet, TARI (Tassa Rifiuti).
• Avvisi PagoPA: Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione come ticket sanitari, tasse scolastiche, quote associative, tributi locali.
• Bollettini Postali: Sia premarcati (MAV, RAV, Freccia) che bianchi (compilabili).
• Multe e Sanzioni: Verbali per infrazioni al Codice della Strada e altre sanzioni amministrative.
• Pagamenti F24 Semplificato: Per imposte e contributi.
Porta con te il bollettino cartaceo o il codice QR/codice avviso per il pagamento.
Assolutamente sì. L'Agenzia Aprilia è un punto abilitato per il pagamento di tutti gli avvisi emessi tramite il circuito PagoPA. Questo include tasse comunali, ticket sanitari, multe, rette scolastiche, quote di iscrizione ad albi professionali e molti altri pagamenti verso enti pubblici.
Offriamo un servizio completo di ricariche:
• Ricariche Telefoniche: Per tutti i principali operatori italiani (TIM, Vodafone, WindTre, Iliad, PosteMobile, Kena Mobile, Ho Mobile, Very Mobile, Fastweb Mobile, CoopVoce, ecc.).
• Ricariche Carte Prepagate: Incluse Postepay (standard ed Evolution), carte Mooney, e altre carte ricaricabili dei circuiti Visa e Mastercard.
• Ricariche Servizi Digitali: Per piattaforme di streaming (es. Netflix, DAZN - verificare disponibilità), conti gioco online, e altri servizi digitali convenzionati.
• Ricariche Telefoniche: Per tutti i principali operatori italiani (TIM, Vodafone, WindTre, Iliad, PosteMobile, Kena Mobile, Ho Mobile, Very Mobile, Fastweb Mobile, CoopVoce, ecc.).
• Ricariche Carte Prepagate: Incluse Postepay (standard ed Evolution), carte Mooney, e altre carte ricaricabili dei circuiti Visa e Mastercard.
• Ricariche Servizi Digitali: Per piattaforme di streaming (es. Netflix, DAZN - verificare disponibilità), conti gioco online, e altri servizi digitali convenzionati.
Sì, tramite il servizio Mooney puoi:
• Prelevare Contanti: Utilizzando carte di debito, credito o prepagate abilitate al circuito (verifica la compatibilità della tua carta). Ci sono limiti giornalieri e mensili e possibili commissioni applicate dall'emittente della carta.
• Versare Contanti: Puoi versare contanti sulla tua carta Mooney o su altre carte prepagate convenzionate (verifica quali sono supportate).
Chiedi al nostro personale per i dettagli su limiti e commissioni applicabili.
• Prelevare Contanti: Utilizzando carte di debito, credito o prepagate abilitate al circuito (verifica la compatibilità della tua carta). Ci sono limiti giornalieri e mensili e possibili commissioni applicate dall'emittente della carta.
• Versare Contanti: Puoi versare contanti sulla tua carta Mooney o su altre carte prepagate convenzionate (verifica quali sono supportate).
Chiedi al nostro personale per i dettagli su limiti e commissioni applicabili.
Sì, gestiamo il pagamento dei modelli F24 Semplificati per il versamento di imposte, tasse e contributi. Porta con te il modello F24 compilato e potrai effettuare il pagamento in modo rapido e sicuro, ricevendo una quietanza con valore liberatorio.
Utilizzare i servizi Mooney presso l'Agenzia Aprilia offre diversi vantaggi:
• Comodità: Un unico punto per tante operazioni, spesso integrabile con altre pratiche auto.
• Risparmio di Tempo: Eviti code in posta o banca.
• Flessibilità Oraria: Siamo aperti anche quando altri sportelli sono chiusi (consulta i nostri orari).
• Sicurezza: Tutte le transazioni sono gestite tramite sistemi sicuri e tracciabili.
• Assistenza Diretta: Il nostro personale è disponibile per aiutarti in caso di dubbi o difficoltà.
• Comodità: Un unico punto per tante operazioni, spesso integrabile con altre pratiche auto.
• Risparmio di Tempo: Eviti code in posta o banca.
• Flessibilità Oraria: Siamo aperti anche quando altri sportelli sono chiusi (consulta i nostri orari).
• Sicurezza: Tutte le transazioni sono gestite tramite sistemi sicuri e tracciabili.
• Assistenza Diretta: Il nostro personale è disponibile per aiutarti in caso di dubbi o difficoltà.
Generalmente puoi pagare i servizi Mooney utilizzando:
• Contanti (entro i limiti di legge).
• Carte di Debito (Bancomat/PagoBancomat).
• Carte di Credito (Visa, Mastercard, ecc.).
• Carte Prepagate (incluse carte Mooney e Postepay).
Verifica con noi al momento dell'operazione le specifiche modalità accettate per il servizio desiderato.
• Contanti (entro i limiti di legge).
• Carte di Debito (Bancomat/PagoBancomat).
• Carte di Credito (Visa, Mastercard, ecc.).
• Carte Prepagate (incluse carte Mooney e Postepay).
Verifica con noi al momento dell'operazione le specifiche modalità accettate per il servizio desiderato.
Mooney applica delle commissioni per la maggior parte dei servizi di pagamento (bollette, PagoPA, bollettini, ecc.). L'importo della commissione varia a seconda del tipo di operazione ed è sempre indicato chiaramente prima di confermare il pagamento. Il nostro personale ti informerà del costo totale, comprensivo di eventuali commissioni, prima di procedere.
Altri Servizi e Info Generali
La nostra agenzia a San Giuseppe Vesuviano è aperta nei seguenti orari:
• Lunedì - Venerdì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
• Sabato: Chiuso
• Domenica: Chiuso
Ti consigliamo comunque di verificare eventuali chiusure straordinarie contattandoci o controllando la nostra pagina Contatti.
• Lunedì - Venerdì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
• Sabato: Chiuso
• Domenica: Chiuso
Ti consigliamo comunque di verificare eventuali chiusure straordinarie contattandoci o controllando la nostra pagina Contatti.
Ci trovi a San Giuseppe Vesuviano (NA) in Via Umberto Saba, 26/28, CAP 80044. Puoi trovare indicazioni stradali precise sulla nostra pagina Contatti.
Accettiamo diversi metodi di pagamento per i nostri servizi e per i pagamenti Mooney, tra cui:
• Contanti (nei limiti di legge)
• Carte di Debito (Bancomat/PagoBancomat)
• Carte di Credito (principali circuiti come Visa, Mastercard)
• Carte Prepagate
Per pagamenti specifici come il bollo auto, utilizziamo i canali ufficiali PagoPA.
• Contanti (nei limiti di legge)
• Carte di Debito (Bancomat/PagoBancomat)
• Carte di Credito (principali circuiti come Visa, Mastercard)
• Carte Prepagate
Per pagamenti specifici come il bollo auto, utilizziamo i canali ufficiali PagoPA.
Il costo dei nostri servizi varia a seconda della pratica richiesta. Oltre ai diritti fissi e alle imposte previste per legge (come l'IPT per i passaggi di proprietà o le marche da bollo), applichiamo una tariffa per la consulenza e la gestione della pratica. Ti invitiamo a contattarci o a passare in agenzia per un preventivo gratuito e dettagliato per la specifica operazione di cui hai bisogno.
Rivolgersi a un'agenzia esperta come l'Agenzia Aprilia offre numerosi vantaggi:
• Risparmio di Tempo: Gestiamo noi tutta la burocrazia, evitandoti code agli sportelli e ricerche complesse.
• Correttezza delle Pratiche: Garantiamo che la documentazione sia compilata correttamente e presentata secondo le normative vigenti, evitando errori costosi.
• Velocità: Grazie allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), molte pratiche come i passaggi di proprietà vengono concluse in tempo reale.
• Consulenza Esperta: Ti forniamo informazioni aggiornate su normative, scadenze, esenzioni e la soluzione migliore per le tue esigenze specifiche.
• Unico Interlocutore: Puoi gestire diverse necessità (pratiche, bollo, patente, Mooney) in un unico posto.
• Risparmio di Tempo: Gestiamo noi tutta la burocrazia, evitandoti code agli sportelli e ricerche complesse.
• Correttezza delle Pratiche: Garantiamo che la documentazione sia compilata correttamente e presentata secondo le normative vigenti, evitando errori costosi.
• Velocità: Grazie allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), molte pratiche come i passaggi di proprietà vengono concluse in tempo reale.
• Consulenza Esperta: Ti forniamo informazioni aggiornate su normative, scadenze, esenzioni e la soluzione migliore per le tue esigenze specifiche.
• Unico Interlocutore: Puoi gestire diverse necessità (pratiche, bollo, patente, Mooney) in un unico posto.
Sì, in molti casi è possibile effettuare una pratica tramite delega. Sono necessari una delega scritta e firmata dal titolare del veicolo (delegante) e una copia del suo documento d'identità. Il delegato dovrà presentarsi con il proprio documento d'identità originale. Contattaci per sapere se la pratica specifica che ti interessa può essere gestita tramite delega e quali moduli sono necessari.
Nessuna domanda o risposta trovata per la tua ricerca.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.
Contatta l'Agenzia Aprilia